• Contact
  • Connexion

Questione agraria e globalizzazione

Cette publication n'est pas en vente sur ce site

Présentation

Cruciale per l’avvenire dell’umanità, la questione agraria è al cuore delle contraddizioni e delle aberrazioni dell’attuale globalizzazione.
Le politiche del libero scambio, imposte nelle condizioni di estrema ineguaglianza, accrescono i divari : sovraproduzione da una parte, malnutrizione dall’altra. I problemi sociali e ambientali causati dal modello agricolo dominante sono palesi : crollo dei prezzi internazionali, esodo rurale massiccio, pauperizzazione, carestie ricorrenti nel sud, crisi alimentare al nord.
Questa dinamica è a favore delle transnazionali dell’industria alimentare, ma penalizza centinaia di milioni di piccoli contadini.
La problematica dell’acesso alla terra rinvia alle differenti concezioni della riforma agraria : da una parte quelle in sontonia con la liberalizzazione dei mercati, dall’altra quelle per una vera democratizzazione dell’agricoltura. L’articolazione sul piano internazionale di numerosi movimenti contadini locali rimette la questione delle alternative al centro dei dibattiti.

Titre Questione agraria e globalizzazione
La collection Alternatives Sud
Date 01/2004
Edition Quaderni di Alternatives sud, Punto Rosso, Milano, 2004.
Format 15x21 cm
Pages 272
ISBN 88-8351-034-8
traduction français italiano
Voir en ligne puntorosso.it/