Le teologie della liberazione : deriva politica del discorso religioso, recupero religioso di un progetto politico, forma di resistenza popolare, autentica teologia contestualizzata nelle società contemporanee ? Ecco alcune questioni che sembrano pertinenti su questo tema. L’origine di questo movimento religioso e sociale è latinoamericana, ma l’espressione Teologie della Liberazione, declinata al plurale, considera la presenza di movimenti di liberazione religiosa e sociale nell’islam, nel buddismo, nei movimenti sociali femminili, nei popoli autoctoni, etc.